Rockol30

Addio a Jimmy Buffett

Il cantautore americano, autore di "Margaritaville" è morto ieri all'età di 76 anni.
Addio a Jimmy Buffett

Se n’è andato Jimmy Buffett, il musicista dalle grandi vendite le cui canzoni sono diventate pietre miliari della cultura popolare americana.

La notizia è stata comunicata oggi sul sito ufficiale di Buffett.

"Jimmy è morto pacificamente la notte del 1 settembre circondato dalla sua famiglia, dai suoi amici, dalla musica e dai cani. Ha vissuto la sua vita come una canzone fino all'ultimo respiro e mancherà oltre misura a così tanti."

Lo scorso autunno, Buffett aveva cancellato o posticipato le restanti date dei suoi concerti del 2022 dopo essere stato ricoverato in ospedale. Nel maggio successivo ha cancellato un altro concerto e ha scherzato su Facebook dicendo che "invecchiare non è cosa da femminucce".

Nato il giorno di Natale del 1946 a Pascagoula (Mississippi),  Buffett trascorse i suoi primi anni in Alabama e frequentò brevemente la Auburn University prima di trasferirsi e laurearsi alla University of Southern Mississippi nel 1969. In quel periodo si trasferì a Nashville per intraprendere la carriera musicale.

Ha pubblicato il suo album di debutto con influenze folk, “Down to Earth”, nel 1970. Non è riuscito a scalare le classifiche di Billboard e aveva poca somiglianza stilistica con il suo lavoro successivo.

All'inizio degli anni '70, Buffett sviluppò una passione per gli spettacoli di strada e si esibiva regolarmente come busker per i turisti nel quartiere francese di New Orleans. Nel novembre 1971, andò a Key West, in Florida, per un viaggio di strada con il cantante country Jerry Jeff Walker, famoso per "Mr. Bojangles". Buffett mise radici nella città dell'isola e iniziò a sviluppare il personaggio da barbone da spiaggia per il quale divenne famoso.

Buffett pubblicò il suo secondo album,”A White Sport Coat and a Pink Crustacean” del 1973. Fu un successo modesto, raggiungendo il numero 43 nella classifica nazionale di Billboard . Mostrava anche l'inizio del caratteristico suono "Gulf and Western" di Buffett: una combinazione languida e piacevole di musica country, pop, rock, folk e caraibica.

Avrebbe continuato a sviluppare il suono nei suoi successivi album, pubblicati in rapida successione: "Living and Dying in 3/4 Time”e “A1A” del 1974, la colonna sonora “Rancho Deluxe” del 1975 e “Havana Daydreamin'” del 1976.

Tutti quei dischi stavano preparando Buffett per la sua svolta commerciale, Changes in Latitudes, Changes in Attitudesdel 1977. L'LP raggiunse il numero 2 nella classifica nazionale e il numero 12 nella Billboard 200, divenne disco di platino e conteneva la sua canzone caratteristica, "Margaritaville". L'inno alcolico e rilassato è salito al numero 8 della Billboard Hot 100 e ha generato dozzine di iniziative commerciali, tra cui la catena di ristoranti Margaritaville, Radio Margaritaville, numerose proprietà del Margaritaville Resort, tequila Margaritaville, abbigliamento maschile e femminile e la Margaritaville Records di Buffett.

Changes in Latitudes, Changes in Attitudes” conteneva anche “Banana Republics”, un brano scritto da Steve Goodman e Steve Burgh per il testo e da Jim Rothermel che nella versione di Buffet divenne un successo. Il brano poi nel 1979 fu ripreso e tradotto da Francesco De Gregori diventanto “Banana Republic”; eseguita nell’omonimo tour congiunto negli stadi con Lucio Dalla del 1979 (e inserita nel successivo album live).

L'album a seguire di Buffett, “Son of a Son of a Sailor” del 1978, fu un altro successo nella Top 10 e conteneva un'altra delle sue canzoni più famose, "Cheeseburger in Paradise". Anche se le vendite dei suoi album languivano negli anni '80, Buffett rimase un colosso in tournée, riempiendo anfiteatri, arene e stadi.

Buffett ha goduto di un nuovo successo nelle classifiche negli anni '90 con una serie di album nella Top 10 che hanno ottenuto certificazioni oro e platino, tra cui”Fruitcakes” (n. 5) e “Banana Wind” (n. 4) del 1994. Ha ottenuto grande successo in classifica nel 2003, quando ha collaborato con Alan Jackson per "It's Five O'Clock Somewhere", che è diventato un successo country n. 1 e ha vinto nel 2003 il Country Music Association Award come evento vocale dell'anno. 

Il successivo album, “License to Chill” del 2004, ha debuttato in cima alla Billboard 200 e arrivando al numero uno nelle classifiche. Anche il seguente “Take the Weather With You” del 2006 raggiunse il numero 1 nella classifica nazionale e il numero 4 nella Billboard 200.

Mentre continuava a riempire gli stadi a ogni tour, Buffett fece anche incursioni di successo nella scrittura di libri con tre best seller nell'89, '92 e '98. È stato inoltre coautore, con sua figlia Savannah Jane Buffett, di due libri per bambini. Nel corso degli anni ha anche realizzato diversi cameo cinematografici, apparendo in "Repo Man", "Hook", "Cobb", "Hoot" , "Congo" e altri.

Da imprenditore il suo portafoglio comprendeva anche immobili (Latitude Margaritaville, un villaggio per pensionati da 1 miliardo di dollari a Daytona Beach, Florida) e cannabis (la linea di cannabis Coral Reefer, dal nome della band itinerante di Buffett).

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.